• Associazione
    Altre...Menti

    Associazione Altre...Menti Frosinone.

  • LOTTA ALL' AUTISMO

    Associazione per la difesa delle persone con Autismo ed altre disabilità.

  • AIUTO E SUPPORTO

    Forniamo assistenza per famiglie con soggetti autistici.

Associazione Altre...Menti

Eventi

Partita del cuore
  • 17:30
  • Stadio di Ceccano
    "Dante Popolla" - FR
  • 08
  • Giu 2019
Pranzo di beneficenza
  • 12:30
  • Hotel Ristorante
    "Villa Ida"
    Via Caragno 27 - Ceprano
  • 31
  • Mar 2019
Concerto Bonnie & Clyde Quartet
  • 20:30
  • Liceo Scientifico
    "Giovanni Sulpicio"
    Veroli - FR
  • 27
  • Ott 2018
Tanti eventi e attività
svolte nel 2018
  • incontri, eventi e sport
  • Gen / Set
"Quanto Basta" Aperitivo e proiezione film
  • 17:30 Aperitivo
    19:00 Film
  • Cinema Trulli
    Largo Trulli 1 - Veroli - FR
  • 29
  • Apr 2018
Pranzo di beneficenza
  • pranzo
  • Hotel Villa Ida
    Ceprano FR
  • 08
  • Apr 2018
Concerto di Beneficienza
  • Alle ore 20:30
  • Cinema Teatro Antares
    Ceccano - FR
  • 02
  • Dic 2017
INTERVISTA
  • Radio ByNight Roma
  • 11
  • Ott 2017
CONVEGNO E MANIFESTAZIONE A CEPRANO
  • Alle ore 09:30
  • Piazza Martiri di Via FANI - Ceprano - FR
  • 04
  • Mag 2017
GIORNATA MONDIALE LOTTA ALL'AUTISMO
  • Alle ore 13:00
  • Hotel Ristorante Villa Ida - Ceprano
  • 02
  • Apr 2017
CARNEVALE 2017
  • Sede Associazione - Via Gaeta, 105 Ceccano - FR
  • 23
  • Feb 2017
GIORNATA AL MÒMÒ REPUBLIC
  • Alle ore 08:00
  • MòMò Republic - Roma
  • 22
  • Gen 2017
FIERA MERCATO DI CECCANO
  • Alle ore 20:00
  • Cinema Teatro Antares - Ceccano (FR)
  • 08
  • Dic 2016
GRAN CONCERTO DI BENEFICIENZA
  • Alle ore 20:00
  • Cinema Teatro Antares - Ceccano (FR)
  • 22
  • Ott 2016
  • 22
  • Apr 2016
PRANZO DI BENIFECENZA
  • inizio 20:00
  • Ceccano (FR)
  • 21
  • Feb 2016
COLLABORAZIONI CON ISTITUTI COMPRENSIVI
  • A.A 2015/2016
  • Veroli - Ferentino - Fiuggi (FR)
  • 2015
  • 2016
  • 02
  • Apr 2016
  • 22
  • Nov 2014

Con il termine Autismo si identifica una disabilità permanente complessa di natura neuro-biologica, con esordio infantile che prevede un ampio spettro di manifestazioni cliniche, tant'è che è più corretto parlare di "Disturbi dello Spettro Autistico".
Questo significa che l'autismo colpisce ogni persona in modo diverso, variando da una lieve a una grave sintomatologia, con grandi differenze tra i vari soggetti nell'area comportamentale, nelle competenze cognitive, nel linguaggio, nei processi di interazione.
Nel grande panorama dell'autismo si può spaziare dallo scienziato scontroso e chiuso in se stesso, al soggetto con ritardo mentale e gravi comportamenti autolesionistici. Ogni persona autistica è quindi unica e, a suo modo, speciale.
Il disturbo si presenta entro i primi 30 mesi di vita, con un rapporto tra maschi e femmine di 4 a 1, e la sua incidenza è in forte aumento (1 : 150 nati).
Le cause sono tuttora sconosciute.
I trattamenti di tipo cognitivo-comportamentale sono gli unici interventi che permettono reali miglioramenti nel bambino.

Questi trattamenti devono essere precoci ed intensivi, cioè devono iniziare non appena il bambino ha ricevuto la diagnosi di "Disturbi dello spettro autistico" ed essere protratti per anni, con venti-trenta ore settimanali di terapia, il cui costo attualmente è a carico delle famiglie.
L'autismo non colpisce solo il singolo soggetto che ne è affetto, ma ha gravi ripercussioni su tutta la famiglia che troppo spesso finisce per esplodere, aggravando ulteriormente la situazione del malato che ha invece bisogno di serenità e affetto.
Pur essendo una delle più gravi forme di disabilità (toglie all'individuo la capacità di pensiero razionale), da un punto di vista sociale l'Autismo non è di solito percepito come tale.
I ragazzi autistici sono fisicamente sani, spesso molto belli e, a prima vista, non trasmettono la sensazione di forte disagio che hanno nel loro intimo.
Né del resto è possibile immedesimarsi nel loro stato per cercare di comprenderne le reali difficoltà.
Ciò costituisce una barriera tra la società dei "normali" ed il mondo dell'autismo, che solo negli ultimi anni comincia lentamente ad incrinarsi.
L’Associazione Altre...menti è un’associazione di genitori che hanno sentito l’esigenza di unirsi per collaborare e sostenere le persone che vivono quotidianamente l'esperienza dell'autismo.

Grazie

Un ringraziamento al Reparto di Ortopedia dell'Ospedale di Frosinone che ci sostiene tutto l'anno.

Gallery

Copyright ©2016. All Rights Reserved    338 8971303   info@autismoaltrementi.org    Web agency iwebstudio